• Facebook
  • Twitter
  • English
  • Français
  • 中文 (中国)
  • 日本語
Castello di Rocca Sinibalda
  • Il Castello
    • Storia
    • Affreschi
    • Collezioni
    • Restauro
  • Persone
  • Visite
    • Info
    • Percorsi
    • Visite private
    • Il territorio
    • La riserva
  • Vivere nel castello
  • Progetti
    • Endecameron 2019
    • Endecameron Workshop
  • Gallery
  • News
  • Cerca
  • Menu

Persone

In visita al castello l’Arch. Claudio Silvestrin

100 partecipanti al Seminario organizzato dal prof. Padiglione e da Body&Society Lab

Lunedì 16, seminario-visita del Prof. V. Padiglione con gli studenti della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza

StraVOLTI

StraVolti. Una nuova installazione etnografica di Vincenzo Padiglione

Il Riccardo III di Alessandro Cavoli nella corte del Castello di Rocca Sinibalda

Tutto Esaurito al Castello per le rappresentazioni del Riccardo III

Sulle Strade dei Sabini

Studenti tedeschi in visita

il Castello delle Metamorfosi

A un’ora da Roma, a picco sulla valle del Turano, il Castello di Rocca Sinibalda è uno dei più affascinanti e misteriosi castelli italiani. Monumento nazionale dal 1928, risale all’anno Mille. Nel Rinascimento il grande architetto senese Baldassarre Peruzzi gli dà la forma attuale: una potente fortezza militare e un luminoso palazzo nobiliare.

Dopo un lungo restauro il Castello è stato riaperto. Le sale, le corti, i sotterranei e i giardini possono essere visitati tutto l’anno. Le sue caratteristiche singolari lo rendono un luogo perfetto per eventi di grande originalità, per esperienze di creatività, e per una ospitalità all’insegna della sorpresa e della meraviglia.

Visitare il Castello

Il percorso delle visite guidate passa per la Corte Grande, molte delle Sale del Piano Nobile, gli spalti altissimi, i sotterranei e i giardini. Le viste interne e i panorami esterni sono mozzafiato.

Eleganti aperitivi del territorio possono rendere le visite ancora più ‘private’ e piacevoli. Attività speciali, performance e laboratori trasformano le visite più lunghe in esperienze ricche e affascinanti costruite su misura per ogni gruppo.

Programmi speciali per le scuole e le università.

AnteriorePosteriore
123

Vivere nel Castello

Una ospitalità per pochissimi, in stanze e suite di centinaia di metri quadri, tra arredi rigorosi e spazi mozzafiato, muovendosi liberamente tra le collezioni e le opere d’arte sempre accessibili. Le attività, per chi le vuole: trekking, cavallo, biking, teatro, musica, danza, fablab. Gli artisti in residenza con cui condividere esperienze. La cucina del territorio, ricca di prodotti e piatti unici, con le donne di Rocca Sinibalda che preparano e insegnano. I vini. Il silenzio. Le stelle, e i telescopi per osservarle.

Condividi su Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Pin on PinterestShare on LinkedInShare on Tumblr
Seguici su Follow on FacebookFollow on Twitter
Home   Vivere nel castello
Il castello   Progetti
Persone   Gallery
Visite   News
CASTELLO DI ROCCA SINIBALDA

Tel.: +39 06 44233634
Email: info@castelloroccasinibalda.it

© Copyright - Castello di Rocca Sinibalda - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Twitter
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Se prosegui con la navigazione nel sito o selezioni un immagine o un link presti il tuo consenso all uso dei cookie. Maggiori info Accetto
Maggiori info